lunedì 8 aprile 2013

Ricerche scolastiche

Ciao a tutti.
Avete presente quelle noiose e lunghe ricerche per la scuola?
Certo, non si usano più le ormai obsolete enciclopedie, c'è Wikipedia, ma, a tirare fuori le informazioni più utili ci vuole molto tempo (a meno che non facciate le cosiddette ricerche "copia-incolla")!
Bhe, vi potrei dare una mano! Ho molte ricerche fatte per la scuola che potrebbero interessarvi! Se siete interessati scrivete nei commenti di quale argomento volete la ricerca e io vedrò se avrò già fatto ricerche in merito.
Mi raccomando, non esitate a chiedere!
Luca.

domenica 17 marzo 2013

No alla pubblicità!

Ciao a tutti,
ultimamente mi sono accorto che nel mio blog Google ha inserito pubblicità, pur non avendo un account GoogleAd. Per combattere la pubblicità un mezzo c'è (per Google Chrome): si chiama AdBlock, e blocca la pubblicità su qualsiasi sito. Potete scaricarlo da questo link.
Lo scaricate e parte in automatico. Se volete disattivarlo per un momento potete pure metterlo in pausa cliccando sull'icona dell'estensione.
Spero vi serva,
alla prossima,
Luca.

martedì 12 febbraio 2013

LEGO Mindstorms

Ciao a tutti,
oggi vi vorrei parlare di un prodotto LEGO, ormai non nuovissimo, LEGO Mindstorms.
È un robottino, di semplice programmazione, che si compone dei brick da costruzione LEGO, una base di comando, 3 motori e di solito 4 sensori (ad ultrasuoni, sonoro, rileva colori, di tocco). Attraverso la vostra immaginazione pensate a qualcosa da far fare al robottino, dopodiché lo costruite, lo programmate e caricate il programma sulla centrale di comando (si può caricare attraverso USB o Bluetooth). Ecco qualche screenshot del software LEGO (dalla grafica abbastanza intuitiva) usato per fare i programmi per il robottino (clicca le immagini per ingrandirle):
La schermata principale:
 Un programma per il LEGO Mindstorms:
Adesso, vedendo l'ultimo screenshot penserete "oddio è difficilissimo" o "non ci capisco un cavolo" ma in realtà è facilissimo programmarlo. Certo, se volete fare qualcosa di molto complesso la difficoltà aumenta, ma con l'esperienza diventa veramente facile.
Ecco qualche foto del mio LEGO Mindstorms che ho costruito proprio ieri (si può fare qualsiasi cosa, anche un cagnolino con il guinzaglio!):
Nota bene: ci sono più versioni di LEGO Mindstorms. Questa in foto è la versione 1.0.
Ecco alcune programmazioni per le più diffuse, la 1.0 e la 2.0:
Clicca qui per i progetti per la versione 1.0
Clicca qui per i progetti per la versione 2.0
Un unico problema, il prezzo. Essendo un buon prodotto, non costa pochissimo. Ecco i prezzi di un buon negozio online dove anche io ho comprato il mio LEGO Mindstorms qualche anno fa (prezzi aggiornati al 12/02/13):
NXT versione 1.0: non l'ho trovato
NXT versione 2.0: 260,00 € (+ IVA 21%) (pare che sia addirittura fuori produzione!!!)
Vi consiglio vivamente di comprarlo usato!
Spero di esservi stato utile,
alla prossima con nuovi post,
Luca.